Lucca
23 aprile
ore 17:00 - Palazzo Ducale - Sala Staffieri
Mostra Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca a cura di Silvia Q. Angelini, Stefano Bucciarelli, Stefano Sodi.
La mostra rimarrà aperta fino al 6 giugno
24 aprile
ore 17.00 - Lucca, Palazzo Ducale - Sala del Trono
Tu non sai le colline dove si è sparso il sangue - Storia della Resistenza in provincia di Lucca. Presentazione del libro a cura di Gianluca Fulvetti, Jonathan Pieri (Unicopli, 2025).
25 aprile
ore 10:30 - Lucca, Palazzo Ducale - Cortile degli Svizzeri
Celebrazione istituzionale della Festa della Liberazione
ore 15.30 e ore 17.00 - Palazzo Ducale - visite guidate gratuite delle bellezze artistiche di Palazzo Ducale
La partecipazione è gratuita fino ad esurimento posti disponibili, la prenotazione è obbligatoria.
Info e prenotazioni: tel. 0583 417481- info@palazzoducale.lucca.it
26 aprile
re 16.30 - Palazzo Ducale - Sala del Trono - La Resistenza in lucchesia - Racconti e cronache della lotta antifascista e partigiana (Maria Pacini Fazzi)
Presentazione del libro, edito nel 1965 e ristampato in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, contiene testimonianze di scrittori, artisti, protagonisti e testimoni diretti d'eccezione di quella stagione: Carlo Lodovico Ragghianti, Arrigo Benedetti, Mario Tobino, Sirio Politi, Manlio Cancogni, Serafini Beconi e molti altri.
Introduzioni dell'Assessora Regionale Alessandra Nardini, del Presidente della Provincia Marcello Pierucci e di Stefano Bucciarelli, ISREC Lucca.
Provincia di Lucca