Piazza Napoleone, Borgo Giannotti, Foro Boario e Area delle Tagliate - Lucca.
Il Settembre Lucchese si anima con fiere e mercati che nella tradizione rivestono un ruolo molto importante fin dall'antichità. Già nel medioevo le fiere si svolgevano nel corso di feste locali e i governanti concedevano l'esenzione da dazi e gabelle rendendo così più convenienti i prezzi delle merci vendute. Questo privilegio creava l'afflusso di compratori, anche dai paesi vicini, attratti dalla possibilità di risparmiare.
Le fiere del periodo autunnale erano anche un'occasione per poter vendere gli ultimi prodotti in attesa dell'inverno.
Le fiere dei borghi sono:
14 settembre
ore 5:00 / 12:00 - Parco fluviale - Fiera degli uccelli
ore 7:00 / 18:00 - Foro Boario - Fiera del Bestiame
ore 9:00 / 19:00 - Borgo Giannotti - Fiera di Santa Croce
21 settembre
ore 7:00 / 18:00 - Foro Boario - Fiera del Bestiame
ore 9:00 / 19:00 - Borgo Giannotti - Fiera di san Matteo
28 settembre
ore 9:00 / 19:00 - Borgo Giannotti - Fiera della domenica
29 settembre
ore 7:00 / 18:00 - Foro Boario - Fiera del Bestiame
ore 9:00 / 19:00 - Borgo Giannotti - Fiera di san Michele
Comune di Lucca
comune.lucca.it / turismo.lucca.it
Tel. +39 0583 442213 – info@turismo.lucca.it / + 39 0583 583150 - turismolucca@metrosrl.it