sedi varie, Lucca
La musica invade la città e i suoi spazi per questa edizione speciale di Lucca Classica Music Festival.
Teatri, chiese, piazze, musei e palazzi storici del centro storico di Lucca e in altri luoghi del territorio, si trasformano in un grande palcoscenico diffuso su cui vanno in scena suoni, parole ed emozioni, attraverso una straordinaria e innovativa esperienza di immersione nella musica con più di 60 appuntamenti in cinque giorni, dal mattino fino a notte fonda.
In programma, dal 23 al 27 aprile, tanti eventi in sei intense giornate, con artisti e musicisti di prestigio.
Concerti sinfonici, musica da camera, jazz, classica e contemporanea, visite guidate e conferenze, eventi per famiglie per conoscere la città e il suo ricco patrimonio storico e culturale in modo inedito, accompagnati da una colonna sonora di eccellenza.
Tra gli ospiti più attesi, il premio Oscar Nicola Piovani con il suo spettacolo "Note a margine", un viaggio autobiografico attraverso oltre quarant'anni di carriera nel mondo della musica, del cinema e del teatro (sabato 26 aprile, ore 21:15, Teatro del Giglio Giacomo Puccini).
Il concerto inaugurale del festival (23 aprile, ore 21:15, chiesa di san Francesco) vedrà protagonista come da tradizione l’Orchestra del Conservatorio “L. Boccherini”, diretta da Valerio Galli e con la partecipazione del soprano Laura Catrani.
Il finale del festival (domenica 27 aprile, ore 18:15, Teatro del Giglio Giacomo Puccini) sarà affidato all'Orchestra e ai ballerini della Notte della Taranta, che coinvolgeranno il pubblico con il ritmo travolgente della pizzica.
Associazione Musicale Lucchese
luccaclassica.it
Tel. +39 0583 469960 - info@associazionemusicalelucchese.it