Palazzo delle Esposizioni. Via del Molinetto - Lucca
Tutta l’arte del produrre bene castagne e farina, in una mostra fotografica di Luca Lorenzetti a cura dell'Associazione Castanicoltori della Lucchesia, al Palazzo delle Esposizioni dal 22 settembre al 15 ottobre.
Un'esposizione dedicata alla produzione secolare e tradizionale dei boschi del territorio lucchese, e alle donne e agli uomini che ancora si dedicano, con l'inizio della stagione autunnale, all'attività della raccolta, essicazione e lavorazione dei prodotti del castagno.
La mostra, scatto dopo scatto, racconta le varie fasi della lavorazione della castagna, a partire dalla raccolta dei frutti fino all’antico gustosissimo neccio.
Una tradizione tramandata di padre in figlio, attraverso il complesso e laborioso lavoro del castanicoltore che vuole ottenere una farina di castagne di eccellente qualità, contrassegnata dal marchio d’area "La dolce farina di castagne".
La mostra è visitabile dal martedì alla domenica con orario 15:30 / 19:30.
Venerdì 13 ottobre alle ore 17:15 nell'auditorium del Palazzo delle Esposizioni Lucca e il Castagno, una storia lunga duemila anni, incontro a cura di Massimo Giambastiani, Stefano Fazzi e Leonardo Sabbatini.
A seguire assaggio di prodotti tipici e visita guidata alla mostra.
Fondazione Banca del Monte
www.fondazionebmluccaeventi.it
Tel. 0583 464062 - mostre@fondazionebmluccaeventi.it