Eventi
Home / Mostre / La pittura di Luca Paparo e Sandra Rigali incontra Puccini
Palazzo delle Esposizioni. Piazza San Martino, 7 - Lucca
Al termine dell’anno delle celebrazioni per il centenario della morte di Giacomo Puccini, un omaggio al Maestro in una chiave del tutto innovativa. In mostra le opere di due artisti contemporanei che da diversi anni lavorano su Puccini.
La pittura contemporanea di Luca Paparo e Sandra Rigali incontra Puccini. Chi pose tanta forza nel tuo cuore?... un'esposizione che cita il dialogo tra Turandot e Liù e, attraverso un corpus di 55 opere tra oli su tela o su tavola e tecniche miste, libretti d’opera e bozzetti, racconta il segno che Giacomo Puccini ha lasciato sui due artisti.
A cura di Riccarda Bernacchi, dal 6 dicembre 2024 al 26 gennaio 2025 al Palazzo delle Esposizioni di Lucca.
Sandra Rigali e la sua visione del Maestro: l’universo femminile del compositore, quello personale e quello delle opere, gli spartiti, i ritratti in chiave pop sono i soggetti delle tele di piccolo o grande formato, frutto di un lavoro di ricerca e di introspezione lungo nel tempo, attento a parole, articoli di giornale, libretti d’opera.
Luca Paparo e i luoghi, gli oggetti, i dettagli, le fotografie, le opere di Puccini, per ricreare ambientazioni e atmosfere e far conoscere al pubblico i luoghi in cui il Maestro visse e compose.
Le sensibilità complementari di questi due artisti si incontrano nelle sale del palazzo e si confrontano sull’ultima e incompiuta opera del Maestro, Turandot, con alcuni dipinti dedicati. L’esposizione si arricchisce di libretti d’opera di Puccini della prima metà del Novecento provenienti da collezioni private. In mostra anche le opere-bozzetti di Galileo Chini, realizzate per le scenografie di Turandot nel periodo tra il 1924 e il 1926.
La mostra è visitabile dal martedì alla domenica ore 15:00 / 19:00. Inaugurazione 6 dicembre ore 17:00.
Fondazione Banca del Monte di Lucca
fondazionebmlucca.it
Tel. +39 0583 464062 - mostre@fondazionebmluccaeventi.it