I giorni di San Paolino

Eventi

Home / Tradizioni / I giorni di San Paolino

I giorni di San Paolino

Centro storico di Lucca

Dettagli

Inizio:
08/07/2025 20:30
Fine:
15/07/2025 23:00
Categoria:
Tradizioni
Prezzo:
Gratuito

Il 12 luglio 1664 i cannoni posti sulle Mura vicino a Porta San Donato spararono in onore di San Paolino, ma accidentalmente i colpi furono diretti sulla folla presente nella zona. Non ci furono morti né feriti e il miracolo fu attribuito a San Paolino.
Ogni anno, in ricordo dell'evento, la città festeggia con celebrazioni religiose, manifestazioni e rievocazioni storiche, eventi musicali, mercatini e feste di quartiere. 

Uno dei momenti più attesi è il Palio della balestra, con i balestrieri dei terzieri della città, San Paolino, San Salvatore e San Martino, che si contendono il palio realizzato ogni anno da un autore contemporaneo.

Oltre ai classici appuntamenti con il Palio, la Gazzarra e le sfilate, quest’anno anche cimeli in mostra e una conferenza su Lucca Medievale.


11 luglio
ore 20:30 - Basilica di San Paolino | Luminara di San Paolinocorteo dei gruppi storici lungo le vie del centro storico.
ore 21:30 - Piazzale Verdi/Piazza San Michele /Piazzale Arrigoni. Parata di San Paolino - esibizioni di bandiere 
ore 22:00 - Piazzale Arrigoni | Lettura del Bando, benedizione ed esibizione delle compagnie ed estrazione dell'ordine di tiro


12 luglio
ore 10:30 - Basilica di San Paolino. Solenne Pontificale presieduta da Mons. Paolo Giulietti Arcivescovo di Lucca.
Il Coro della Polifonica Lucchese accompagnato da tre trombe, tre tromboni e organo e diretto da, Maestro Marco Musto, ospiterà i solisti Roberto Lorenzi (basso) e Mirella Di Vita (soprano) nell'esecuzione del Mottetto composto da Egisto Matteucci, in onore del Santo.
ore 12:00 - Cannoniera del Baluardo di San Donato. Gazzarra delle artiglierie in ricordo del Miracolo di san Paolino del 12 luglio 1664.
ore 21:30 - Piazzale Verdi/Piazza San Michele /Piazzale Arrigoni. Corteggi storici
ore 22:00 - Piazzale Arrigoni. 50° Palio della balestra in onore di San Paolino.


14 luglio
ore 21:30 - casermetta del baluardo San Paolino - San Paolino, un culto religioso e politico - conferenza del prof Alessio Pisani

Saranno inoltre aperte per visite:

Casermetta San Pietro sede della Compagni dei balestrieri di Lucca
dall'8 al 15 luglio, dalle  17.00-19.00 e 21.30-23.00. 

Casermetta San Paolino sede dell'Associazione Contrade San Paolino
dal 13 al 15 luglio dalle 18.00 alle 23.00. 


Comune di Lucca
comune.lucca.it 
tel. 0583 442213 - info@turismo.lucca.it