Eventi
Home / Spettacolo / Teatro del Giglio - Il malato immaginario
Home / Spettacolo / Teatro del Giglio - Il malato immaginario
Teatro del Giglio. Piazza del Giglio - Lucca
Il Teatro del Giglio, riferimento artistico e culturale e Teatro di Tradizione di Lucca, offre ogni anno una ricca programmazione, con spettacoli di lirica, prosa e danza, dal classico al contemporaneo.
In programma per la stagione di Prosa
venerdì 17 e sabato 18 marzo alle ore 21:00
domenica 19 marzo alle ore 16:00
Il malato immaginario di Moliere.
Adattamento e regia Guglielmo Ferro, con Emilio Solfrizzi, Lisa Galantini, Antonella Piccolo, Sergio Basile, Viviana Altieri, Cristiano Dessì, Pietro Casella, Cecilia D’Amico e Rosario Coppolino.
Produzione Compagnia Moliere / La Contrada - Teatro Stabile di Trieste, in collaborazione con Teatro Quirino - Vittorio Gassman.
Il malato immaginario ha più paura di vivere che di morire, e il suo rifugiarsi nella malattia non è nient’altro che una fuga dai problemi, dalle prove che un’esistenza ti mette davanti.
La comicità di cui è intriso il capolavoro di Moliere viene esaltata dall’esplosione di vita che si fa tutt’intorno ad Argante e la sua continua fuga attraverso rimedi e cure di medici improbabili crea situazioni esilaranti.
Incontro con Emilio Solfrizzi e gli attori della compagnia - sabato 18 marzo alle ore 18:00 presso l'Auditorium del Palazzo delle Esposizioni (piazza San Martino, 7).
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Teatro del Giglio
www.teatrodelgiglio.it
Tel. 0583 465320 - biglietteria@teatrodelgiglio.it